CRONACA DI BADOLATO

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
  Cerca per anno

Pubblicato dal barone Gallelli di Badolato il primo Libro d'Oro periodico sulla nobiltà calabrese Pubblicato dal barone Gallelli di Badolato il primo Libro d'Oro periodico sulla nobiltà calabrese
25/10/2020
Il Libro d’Oro della Nobiltà Calabrese, è il solo, unico, repertorio, dalla periodicità irregolare, che censisce le sole famiglie calabresi che hanno avuto un ufficiale provvedimento nobiliare da parte dello stato italiano. Registrato presso l'ufficio pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore (art. 103 L. 633/1941), acquisendo quindi tutti i diritti editoriali in esclusiva, è pubblicato in formato B6 (ovvero cm. 18 x 14). L’opera che comprende circa 400 pagine stampate in carta aralda, rilegato con brossura e filorefe su copertina rigida cartonata bianca opaca, è in vendita da settembre 2020 nelle biblioteche specializzate del settore. Per info Per prenotazioni e invio dati mail ettore.gallelli@tiscali.it Fonte: www.ettoregallellieditore.it ... leggi tutto

Badolato; piromane inchiodato dalle telecamere
Badolato; piromane inchiodato dalle telecamere
22/08/2020
Filmato dalle telecamere di sorveglianza di castello Gallelli www.castellogallelli.it il piromane che il 22 agosto 2020 alle 11.12 a bordo di una 600 rossa appiccava il fuoco sulla collina davanti ten ... leggi tutto
La scultura equestre del barone di Badolato 
La scultura equestre del barone di Badolato
13/08/2020
20 A prima vista, distrattamente, sembra un cavaliere in sella al suo destriero che osserva l’orizzonte. Questo è l’effetto che fa a tutti i turisti che fotografano l’opera. Da agosto 2020 inf ... leggi tutto
Il Crotone promosso in Serie-A
Il Crotone promosso in Serie-A
24/07/2020
Dieci promozioni in 26 anni per arrivare allo storico traguardo della serie A. Il sogno della "Cenerentola" Crotone si materializza con tre giornate di anticipo grazie al pareggio per 1-1 ottenuto su ... leggi tutto
Il piano Covid dovevo farlo io? Il piano Covid dovevo farlo io?", bufera sul commissario alla sanità calabrese
10/07/2020
Terremoto in Calabria dopo la trasmissione Titolo Quinto: il commissario è stato destituito da Conte dopo aver ammesso di non aver fatto il piano Covid Fonte: https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... leggi tutto
Messa annuale per Papa Giovanni X Cenci a castello Gallelli Messa annuale per Papa Giovanni X Cenci a castello Gallelli
28/05/2020
Il 27 maggio di ogni anno dal 2007 viene celebrata una messa nella cappella di Sant’Anna dei Parafrenieri a castello Gallelli per commemorare i 1095 anni dalla morte di papa Giovanni X Cenci (Tossig ... leggi tutto
Commemorazione annuale per Papa Giovanni -X Cenci a castello Gallelli Commemorazione annuale per Papa Giovanni -X Cenci a castello Gallelli
28/05/2020
Il 27 maggio di ogni anno dal 2007 nella cappella di Sant’Anna dei Parafrenieri a castello Gallelli vengono commemorati i 1095 anni dalla morte di papa Giovanni X Cenci (Tossignano, 860 circa – Ro ... leggi tutto
E’ STATO ISTITUITO ED AVVIATO A BADOLATO UN “BANCO PER L’INFANZIA” GRAZIE AD UN’INIZIATIVA DELLA COOP.SOCIALE “LA CICOGNA” ED AL SUPPORTO DELLA CROCE ROSSA
E’ STATO ISTITUITO ED AVVIATO A BADOLATO UN “BANCO PER L’INFANZIA” GRAZIE AD UN’INIZIATIVA DELLA COOP.SOCIALE “LA CICOGNA” ED AL SUPPORTO DELLA CROCE ROSSA
27/04/2020
20 La cooperativa sociale, guidata da Nicoletta Bianco, sta gestendo con un sistema di didattica a distanza la “Classe Primavera” di Badolato. E’ stato avviato anche uno Sportello Online “S ... leggi tutto
La donazione del sig. Giovanni Cusimano all’ospedale Ciaccio
La donazione del sig. Giovanni Cusimano all’ospedale Ciaccio
20/03/2020
In questi giorni il sig. Giovanni Cusimano (proprietario di una piccola azienda che produce cotto, mattonelle, forni, ecc. ecc.) ha donato 10.000 euro all’azienda ospedaliera Ciaccio, e 1000.00 e ... leggi tutto
Nota famiglia di Badolato dona generi alimentari alla Protezione Civile.
Nota famiglia di Badolato dona generi alimentari alla Protezione Civile.
18/03/2020
Veduta l’emergenza sanitaria che ha messo molte famiglie in difficoltà economica, una nota famiglia di imprenditori terrieri di Badolato (che ha espressamente chiesto l’anonimato), ha donato a pi ... leggi tutto
Due anni fa un mafioso chiedeva e otteneva dalla Regione Calabria il fascicolo aziendale delle sue vittime in violazione della legge sulla privacy Due anni fa un mafioso chiedeva e otteneva dalla Regione Calabria il fascicolo aziendale delle sue vittime in violazione della legge sulla privacy
15/03/2020
Era infatti esattamente il 15.03.2018 quando gli avvocati dei baroni Gallelli di Badolato, denunciarono alcuni impiegati della Regione Calabria (ufficio agricoltura e forestazione), i quali in violazi ... leggi tutto
Denunciato l'avv. Vincenzo Cicino per falso ideologico per induzione
Denunciato l'avv. Vincenzo Cicino per falso ideologico per induzione
10/02/2020
2.2020 A seguito dell’operazione denominata PIETRANERA, condotta dalla DDA di Catanzaro il 07.12.2017 firmata dal Procuratore Nicola Gratteri, che ha visto l’arresto e rinvio a giudizio di 7 aff ... leggi tutto
I baroni Gallelli ricevono in dote il dipinto di Papa Martino -V Colonna I baroni Gallelli ricevono in dote il dipinto di Papa Martino -V Colonna
12/12/2019
Nella giornata di ieri è giunto a castello Gallelli di Badolato il grande dipinto olio su tela, cm. 203x102 raffigurante Papa Martino -V Colonna, che nato Oddone (o Ottone) Colonna (Genazzano, 25 gen ... leggi tutto
Danilo Lentini era un giovane biker di Badolato, è morto a 26 anni mentre era in moto a causa delle condizioni fatiscenti del manto stradale. La madre Mariangela lancia un appello affinchè si intervenga e si evitino così altri incidenti fatali
Danilo Lentini era un giovane biker di Badolato, è morto a 26 anni mentre era in moto a causa delle condizioni fatiscenti del manto stradale. La madre Mariangela lancia un appello affinchè si intervenga e si evitino così altri incidenti fatali
20/11/2019
2019 «Quella mattina Danilo si stava riposando sul divano quando è arrivata una telefonata e lui ha detto “E’ per me”. Dopo poco mi ha detto che usciva, mi sono affacciata dal balcone e con l ... leggi tutto
L’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci celebrato dal Club Calabrese caccia alla volpe a cavallo L’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci celebrato dal Club Calabrese caccia alla volpe a cavallo
20/09/2019
Ieri sera, il barone Gallelli di Badolato (Master del Club Calabrese per la caccia alla volpe a cavallo) ha organizzato una cena presso la sede sociale del Club, al fine di festeggiare i 500 anni dall ... leggi tutto
Trent’anni fa (1989-2019) si girava a castello Gallelli di Badolato il film per Rai 2 Trent’anni fa (1989-2019) si girava a castello Gallelli di Badolato il film per Rai 2
09/09/2019
Sono passati trent’anni da quando il 1989 Rai 2 fiction girarva a castello Gallelli un telefilm in tre puntate dal titolo "il bambino in fuga", riprendendo interni ed esterni che ben si prestavano a ... leggi tutto
Castello Gallelli saluta inaugura l’anteprima del Festival Insegui l’arte
Castello Gallelli saluta inaugura l’anteprima del Festival Insegui l’arte
19/08/2019
19 Un inizio di grande eleganza per il Festival Insegui l’arte che, presso lo splendido castello Gallelli, ha lanciato la manifestazione prevista dal 19 al 25 agosto a Badolato.  Un’anteprima, ... leggi tutto
Il latifondo dei baroni Gallelli di Badolato compie quattrocentotrenta anni (1589-2019) Il latifondo dei baroni Gallelli di Badolato compie quattrocentotrenta anni (1589-2019)
13/08/2019
Compie quest’anno quattrocentotrenta anni il latifondo dei baroni Gallelli di Badolato. Il documento più antico che testimonia l’esistenza del latifondo già nel XVI secolo è del 1589. Da quella ... leggi tutto
Inaugurata oggi la mostra “armi e armature”
Inaugurata oggi la mostra “armi e armature”
06/07/2019
Inaugurata oggi la mostra “armi e armature” presso castello Gallelli di Badolato, visitabile fino al 02.08.2019 su prenotazione. Fonte: https://www.castellogallelli.it/?p=mostre ... leggi tutto
Tre anni fa Domenico Modaffari consentiva l'illecito accesso agli atti all'imputato di 'ndrangheta Francesco Larocca Tre anni fa Domenico Modaffari consentiva l'illecito accesso agli atti all'imputato di 'ndrangheta Francesco Larocca
29/05/2019
Cade oggi l’anniversario (29.05.2019-29.05.2022) dell’illecito accesso agli atti, consentito dal sig. Domenico Modaffari, allora impiegato della REGIONE CALABRIA, dipartimento agricoltura e fores ... leggi tutto
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................