Armatura di Giovanni delle bande nere a castello Gallelli di Badolato 30/11/2022 Oggi di 496 anni fa, moriva Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere (Forlì, 6 aprile 1498 – Mantova, 30 novembre 1526). Considerato già dai contemporanei il miglior capitano di ventura italiano del tempo, è stato infatti il più grande condottiero, italiano, del Rinascimento, ed esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici. Presso la collezione d'arme di Castello Gallelli di Badolato, è anche presente una delle sue armature.
https://www.castellogallelli.it/?p=collezione_armi
www.castellogallelli.it
info@castellogallelli.it
Fonte: segreteria castello Gallelli
... leggi tutto
Sua Maestà Felipe VI di Spagna ringrazia il barone Gallelli di Badolato 30/11/2022 E’ datata 16 novembre 2022 la lettera di ringraziamento spedita da J.L.V. Carrasco, (segretario di Sua Maestà Felipe VI di Spagna), con la quale il sovrano spagnolo ringrazia il barone Gallelli di Badolato per avergli donato una copia del Libro d’Oro della Nobiltà Italiana 2020-2024 (del quale il barone è autore-editore, nonché presidente del famoso Collegio Araldico Romano-Istituto Araldico Romano).
Dal 2015 infatti il Libro d’Oro della Nobiltà Italiana, dopo essere stato depositato nelle principali biblioteche, comunali, e nazionali Italiane, viene donato d’ufficio a tutte le monarchie Europee.
www.collegioaraldicoromano.it
www.librodorodellanobiltaitaliana.it
Fonte: lettera di S.M. Felipe VI di Spagna.
... leggi tutto
On -line il nuovo sito sui Castelli Calabresi 29/11/2022 I castelli sono monumenti del patrimonio regionale, in tutta la Calabria migliaia di persone visitano questi capolavori di pietra, attratti dalle loro dimensioni colossali e dal fascino che esercita un mondo perduto, popolato da eroi e cavalieri. I castelli sono la chiave per comprendere un periodo cruciale dello sviluppo della civiltà europea. In questo sito scoprirete dove sono ubicati, come sono stati costruiti, perchè hanno una particolare struttura, come sono cambiati nei secoli. Grazie agli Architetti Mario Schipani e allo storico Antonio Bellini, curatori del sito www.castellicalabresi.it la Calabria ha un nuovo portale per la mappatura dei sui castelli su territorio regionale. Consultando il portale incontrerete i costruttori di castelli, le maestranze che hanno svolto il lavoro
... leggi tutto
Nuova allerta meteo in Calabria 28/11/2022 Nuova allerta meteo in Calabria, possibili nubifragi e alluvioni
La previsione dell’esperto Antonio Sanò: «Il rischio idrogeologico sarà da considerare alto»
Fonte: https://www.corrieredellacalabria.it/2022/11/28/nuova-allerta-meteo-in-calabria-possibili-nubifragi-e-alluvioni/
... leggi tutto
Gazze marine anche in Calabria, a Catanzaro Lido 24/11/2022 Si unisce ai numerosi avvistamenti di gazza marina nei mari italiani dei giorni scorsi anche la splendida località di Marina di Catanzaro. La Gazza marina è una specie protetta in Europa che vive e si riproduce lontano dalle nostre latitudini, e si spinge fino al Sud Europa soltanto per svernare, in mare aperto, tra le Canarie e il Mediterraneo occidentale.
Fonte: https://www.catanzaroinforma.it/cronaca/2022/11/24/gazze-marine-anche-in-calabria-a-catanzaro-lido/268150/
... leggi tutto