CRONACA DI BADOLATO

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
  Cerca per anno

Fabrizio Antonielli d’Oulx denunciato alla Procura della Repubblica per violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale Fabrizio Antonielli d’Oulx denunciato alla Procura della Repubblica per violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale
11/09/2016
Fabrizio Antonielli d’Oulx denunciato alla Procura della Repubblica per violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale 11.09.2016 Il nobile torinese Fabrizio Fabrizio Antonielli d’Oulx è stato denunciato ai carabinieri per contraffazione e violazione della proprietà intellettuale. Il torinese avrebbe infatti messo in stampa in giugno 2016 un Libro d’Oro della Nobiltà Italiana, utilizzando stesso titolo e veste grafica del Libro d’Oro della Nobiltà Italiana registrato da Ettore Gallelli -editore, il quale ha infatti registrato da Ettore Gallelli-editore per ben due volte, ovvero (marzo 2014 e giugno 2014) presso l'ufficio pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore (art. 103 L. 633/1941) acquisendo quindi tutti i diritti edit ... leggi tutto

Strage sulla statale 106: auto sbanda e si schianta sul guardrail: 3 morti e 2 feriti 
Strage sulla statale 106: auto sbanda e si schianta sul guardrail: 3 morti e 2 feriti
22/08/2016
Prima le nozze e poi la tragedia. I cinque giovani di Badolato, vittime del terribile incidente stradale di ieri sera, stavano rientrando a casa dopo aver festeggiato un matrimonio  Stavano rientrando a casa dopo aver festeggiato il matrimonio di due loro amici, Pasquale Papaleo, Lorena e Vittoria Lopilato, vittime del terribile incidente stradale che si è verificato ieri sera lungo il tratto catanzarese della strada statale 106. Questa lingua d’asfalto ha inghiottito altre tre giovani vite. La tragedia è avvenuta poco dopo le 20 all’altezza di Santa Caterina dello Jonio. Il bilancio è drammatico: tre morti e due feriti. Tutti giovani tra i 23 e i 26 anni d’eta, tutti originari della vicina Badolato. La Fiat Panda di colore giallo sulla quale viaggiavano i cinque ragazzi è sba ... leggi tutto

Si scioglie l’Associazione Storica della Nobiltà Italiana (ASNI) Si scioglie l’Associazione Storica della Nobiltà Italiana (ASNI)
13/10/2015
L’Associazione Storica della Nobiltà Italiana (A.S.N.I.) di cui il sito www.asni.it nacque nel 2014 in occasione della riunione tenutasi presso il Circolo della Caccia, in Largo Fontanella Borghese a Roma, alla quale parteciparono alcuni discendenti delle famiglie nobili italiane. Segretario Nazionale dell’A.S.N.I., fu Marco Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita, mentre invece venne eletto Presidente il Duca Ugone Spinelli Barrile di Marianella. L’Associazione voleva rappresentare anch’essa le famiglie nobili italiane come già faceva l’Unione della Nobiltà Italiana www.uninob.it e il Corpo Nobiliare Italiano (CNI) www.corponobiliareitaliano.it A tal fine l’ASNI dichiarò di intraprendere (sena mai riuscirvi) anche la compilazione di un proprio libro nobiliare, perio ... leggi tutto

Il Maresciallo Luca Masaro è il nuovo maresciallo dei carabinieri di Badolato.
Il Maresciallo Luca Masaro è il nuovo maresciallo dei carabinieri di Badolato.
25/07/2015
15 Cambio al vertice della Stazione dei Carabinieri di Badolato: al maresciallo Massimo Falconieri subentra il maresciallo Luca Massaro. Servizio di Salvatore e Pietro Cossari per il Telegiornale di Soverato Uno TV (canale 89). Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=VwnD08HSi-s ... leggi tutto

Incidente mortale  a Badolato Incidente mortale a Badolato
22/06/2015
E’ finito sotto inchiesta Onorio Princi, 31 anni di Monasterace, il conducente che a bordo dell'auto intorno alle 6.30 di ieri mattina ha colpito un muretto lungo la statale 106,  a Badolato Marina, provocando la morte del giovane 24enne Francesco Paparo anche lui di Monasterace. Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Gerardo Dominijanni ha aperto un fascicolo a carico di Princi con l’accusa di omicidio colposo. Un atto dovuto, perché l’indagato possa esercitare il diritto di difesa. Secondo la ricostruzione dei carabinieri della compagnia di Soverato guidati dal capitano Saverio Sica e delegati alle indagini, il giovane alla guida della Volkswagen Polo, stava andando verso sud e al chilometro 150 circa avrebbe perso il controllo dell’autovettura, probabilmente a ... leggi tutto

Badolato (RC): ennesimo incidente sulla 106, muore studente universitario di Monasterace 
Badolato (RC): ennesimo incidente sulla 106, muore studente universitario di Monasterace
21/06/2015
La statale jonica 106 tristemente conosciuta come “la strada della morte”, una delle più pericolose arterie nazionali, ancora una volta è stata teatro di un incidente mortale. Verso le ore 6 di questa mattina, all’uscita del ponte “Gallipari”, all’entrata nord di Badolato Marina, un’auto, una Polo, per cause ancora da accertare, è sbandata finendo la sua corsa contro un muro. Nell’incidente ha perso la vita Francesco Paparo, 24 anni, studente universitario originario di Monasterace, mentre un suo amico O.P. di 34 anni, di professione cameriere, e che era alla guida del mezzo, è rimasto gravemente ferito con fratture e traumi in più parti del corpo. O. P. si trova ora ricoverato all’ospedale di Soverato in prognosi riservata. Fonte https://www.ecodellalocride.i ... leggi tutto

Badolato, in fiamme due automobilidi dipendente comunale
Badolato, in fiamme due automobilidi dipendente comunale
17/04/2015
15 Paura a Badolato, dove potrebbe essere un attacco alle istituzioni l'incendio divampato giovedì notte nel Borgo storico del paese. Due le autovetture rimaste coinvolte in un rogo di cui non si esclude la matrice dolosa. Le due auto appartengono a un dipendente comunale. Sul posto carabinieri della locale Stazione e i vigili del fuoco di località Caldarello con una squadra coordinata dal caposquadra Giovanni Fulciniti, chiamati, in 24 ore,  a domare non solo l'incendio delle due vetture ma anche quello di un autobus a Davoli Superiore. Le  autovetture andate in famme sono una Opel Zafiira e una Opel Agila. Fonte: https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/archivio/2015/04/17/badolato-in-fiammedue-automobilidi-dipendente-comunale-eaf5b4c8-8368-44d0-9c42-41c8f90c6389/ ... leggi tutto

Il barone Ettore Gallelli, nominato Parafreniere Pontificio di Sua Santità 
Il barone Ettore Gallelli, nominato Parafreniere Pontificio di Sua Santità
25/11/2014
Don Ettore Gallelli Benso de Salazar di Badolato, è stato ricevuto tra i Parafrenieri Pontifici di Sua Santità, col suo titolo di barone di Badolato e conte Palatino. Con questa nomina i Gallelli sono divenuti di fatto il solo casato calabrese facente parte della famiglia Pontificia. I Parafrenieri Pontifici di Sua Santità, sono infatti uno prestigioso collegio di gentiluomini di anticamera, selezionati dalla Prefettura Pontificia tra le casate cattoliche più illustri, che dal 1922 assieme ai Sediari Pontifici, condividono le mansioni dell' anticamera di Sua Santità. E' quindi una delle poche casate italiane, autorizzata a detenere presso le proprie residenze il trono papale, che è il prestigioso seggio realizzato in stile barocco, con preziosa foglia d'oro ed elegante velluto ross ... leggi tutto

Badolato (Cz) -Ruba materiale inerte: arrestato
Badolato (Cz) -Ruba materiale inerte: arrestato
15/09/2014
2014 Badolato (Catanzaro) - I carabinieri hanno posto agli arresti domiciliari a Badolato Giuseppe Caporale, di 34 anni, perchè sorpreso mentre rubava materiale inerte prelevandolo dal greto del torrente "Vodà". L'arresto è stato eseguito dai militari della Compagnia di Soverato, che hanno anche sequestrato l'autocarro sul quale Caporale aveva caricato venti metri cubi di materiale ed un escavatore. Caporale è accusato di furto aggravato e distruzione e deturpamento di bellezze naturali. Fonte: http://www.cn24tv.it/news/96661/ruba-materiale-inerte-arrestato-33enne-a-badolato.html ... leggi tutto

Schianto nel borgo, muore uno studente Schianto nel borgo, muore uno studente
21/07/2014
Il rombo di una moto nella notte, il fragore di un incidente e due corpi a terra, uno senza più vita, nel centro storico di Badolato. Sono gli elementi del tragico incidente nel quale è morto Vincenzo Lanciano, uno studente di 25 anni del luogo. A guidare la moto sulla quale viaggiava come passeggero, una Yamaha R6, un parente: P.L. di 51 anni, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Pugliese” di Catanzaro e ora anche con una denuncia per omicidio colposo sul groppone, visto che è risultato positivo all’alcoltest disposto dai carabinieri. L’incidente si è verificato intorno alle 3 della notte tra sabato e domenica, quando ormai era arrivata agli sgoccioli una festa nella piazza principale del borgo. I due parenti decidono di andare via, prendendo la moto del fratello d ... leggi tutto

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................