CRONACA DI BADOLATO

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
  Cerca per anno

L'ignoranza del giornale “L’essenziale” L'ignoranza del giornale “L’essenziale”
06/02/2023
Non c’è pace per i giornalisti Francesco Erbani e Giovanni de Mauro, i quali il 15 01.2023 dopo esser stati denunciati per violazione delle leggi a tutela del diritto d’autore, e quindi delle leggi sulla proprietà intellettuale, a causa di un’articolo da loro pubblicato il 21 luglio 2022 sul loro giornale, dal titolo “l’essenziale” (è proprio il caso di dirlo), i due ignorando la materia nobiliare, attribuivano erroneamente la proprietà intellettuale del Libro d’Oro della Nobiltà Italia ad altro autore, anziché al barone di Badolato (unico, vero, autore-editore dell’opera), ieri sono stati nuovamente denunciati alla Procura della Repubblica per non aver rimosso l’articolo on-line, nonostante le richieste della redazione del Collegio Araldico Romano www.collegioaral ... leggi tutto

Gas, calo del 34,2% nella bolletta di gennaio, spesa annua di 1.769 euro a famiglia Gas, calo del 34,2% nella bolletta di gennaio, spesa annua di 1.769 euro a famiglia
02/02/2023
In netto calo la bolletta del gas di gennaio per le famiglie che si riforniscono sul mercato tutelato. In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo (con consumi medi di 1.400 metri cubi annui) in tutela si registra una diminuzione del 34,2% rispetto a dicembre 2022. Lo comunica l'Arera spiegando che per gennaio, che ha registrato una quotazione media all'ingrosso molto più bassa rispetto a quella di dicembre, il prezzo della materia prima gas per i clienti in tutela, è pari a 68,37 euro a Mwh. A dicembre 2022 la bolletta era aumentata del 23,2% rispetto a novembre.  "La riduzione per il mese di gennaio, in termini di effetti finali, ancora non compensa del tutto gli alti livelli di prezzo r ... leggi tutto

Lavoratori in nero nei campi scovati grazie all'uso di un drone: chiesta la sospensione dell'attività per due imprese Lavoratori in nero nei campi scovati grazie all'uso di un drone: chiesta la sospensione dell'attività per due imprese
02/02/2023
VIVARO (PORDENONE) - Scoperti nelle campagne di Vivaro, nel Pordenonese, sei lavoratori stranieri completamente in nero, intenti a svolgere mansioni agricole alle dipendenze di due imprese, una gestita da un cittadino albanese e una da un italiano. Per le due imprese è stata richiesta al compente Ispettorato Territoriale del Lavoro l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività per aver rilevato l'impiego di lavoratori in nero in misura superiore al 10% del totale di quelli regolarmente impiegati. Fonte: https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/lavoratori_in_nero_agricoltura_aziende_nei_guai_vivaro-7206442.html ... leggi tutto

I giornalisti Francesco  Erbani e Giovanni de Mauro denunciati alla Procura della Repubblica per violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale 11/01/2023 I giornalisti Francesco Erbani e Giovanni de Mauro denunciati alla Procura della Repubblica per violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale 11/01/2023
16/01/2023
E’ notizia di ieri che il giornalista Francesco Erbani (articolista sul giornale on-line l’Essenziale) e il direttore responsabile Giovanni de Mauro, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per diffamazione, nonchè violazione del diritto d’autore e della proprietà intellettuale dal Collegio Araldico Romano (l’ente che a Roma pubblica il noto Libro d’Oro della Nobiltà Italiana) con sede a Roma, di cui il sito www.collegioaraldicoromano.it www.librodorodellanobiltaitaliana.it L’episodio risale al 21 luglio 2022 quando sulla testata l’Essenziale, il giornalista Francesco Erbani (che ha scritto ben 25 anni per il quotidiano La Repubblica) chissà perché, ha pensato bene di scrivere un’ articolo nel quale attribuiva la paternità editoriale del Libro d’Oro d ... leggi tutto

Badolato tra i borghi più belli d'Italia. Ecco la cerimonia di consegna della bandiera Badolato tra i borghi più belli d'Italia. Ecco la cerimonia di consegna della bandiera
15/01/2023
Badolato tra i borghi più belli d'Italia. Ecco la cerimonia di consegna della bandiera 15.01.2023 "Considero la vicenda del borgo di Badolato esemplare, per la Calabria e la filiera dei piccoli borghi italiani che, soprattutto nell’entroterra, vivono una difficile condizione di abbandono. Esemplare, perché Badolato ha dimostrato di saper trasformare i problemi in risorsa. E di passare da una condizione di paese in vendita a causa dello spopolamento, a una condizione di vantaggio che gli ha consentito di essere insignito con la bandiera di borgo più belli d’Italia. Si è riusciti a trasformare le difficoltà, dovuta all’arrivo di migliaia di migranti, in opportunità di crescita, conseguendo una visibilità internazionale che costituisce per tutti. L’ha detto il presidente ... leggi tutto

Festa del Tricolore Festa del Tricolore
07/01/2023
Oggi 7/01/2023 festa del Tricolore, ufficialmente Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della bandiera d'Italia. Si festeggia ogni anno il 7 gennaio, con le celebrazioni ufficiali che avvengono a Reggio Emilia, città dove venne approvata per la prima volta l'adozione del Tricolore da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana. La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, con l'intenzione di celebrare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana, che avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797 con l'adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana, stato napoleonico nato l'anno precedente e dipendente dalla P ... leggi tutto

Denunciato intruso individuato dal drone nel parco di castello Gallelli Denunciato intruso individuato dal drone nel parco di castello Gallelli
06/01/2023
Ieri verso le 11.12 il drone pilotato dai Marò del Battaglione San Marco (due militari dei reparti speciali in congedo, assoldati dai baroni Gallelli nel maggio 2022 proprio per vigilare su tenuta pietranera) filmava un’intruso che scavalcando le recinzioni, si era inoltrato nel grande parco di castello Gallelli (forse a caccia di cinghiali). L’uomo intercettato dai Marò, risulta essere un sessantenne residente a Santa Caterina dello Jonio, ed è stato denunciato ai carabinieri per violazione di proprietà privata (Art. 614 c.p.). Un dato che ancora una volta dimostra l’efficacia dei droni e il pattugliamento dei Marò. Fonte: denuncia. ... leggi tutto

Il Castello delle fiabe esiste davvero in Calabria! Il Castello delle fiabe esiste davvero in Calabria!
03/01/2023
I castelli sono monumenti del patrimonio regionale, in tutta la Calabria migliaia di persone visitano questi capolavori di pietra, attratti dalle loro dimensioni e dal fascino che esercita un mondo perduto, popolato da eroi e cavalieri. I castelli sono la chiave per comprendere un periodo cruciale dello sviluppo della civiltà europea. Tra i siti più completi sui castelli calabresi, certamente il sito www.castellicalabresi.it nel quale scoprirete dove sono ubicati, come sono stati costruiti, perchè hanno una particolare struttura, come sono cambiati nei secoli. Incontrerete i costruttori di castelli, le maestranze che hanno svolto il lavoro più arduo, i geni che hanno progettato questi enormi edifici, gli ingegneri che li hanno trasformati in realtà, e i nobili che li hanno commission ... leggi tutto

Cambio ai vertici del consiglio dell’ordine degli avvocati di Catanzaro Cambio ai vertici del consiglio dell’ordine degli avvocati di Catanzaro
01/01/2023
Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, costituito dagli avvocati Vincenzo Agosto, Mariagemma Telerico, Vincenza Matacera, Daniela Rodolà, Rossella Laporta, Andrea Gareri, Francesco Grande, Gregorio Ferrari, Luciano Giacobbe, Jole le Pera, Valerio Murgano, Vincenzo Savaro, Gregorio Pullano, Fabrizio Sigillano, Paola Procopio). Fonte: https://www.ordineavvocati.cz.it/index.php?option=com_sppagebuilder&view=page&id=2&Itemid=107&lang=it ... leggi tutto

Badolato (Cz). Torna il presepe vivente “Badolato è culla per te”: appuntamento nell’antico borgo nei giorni 26 e 27 dicembre 2022. Badolato (Cz). Torna il presepe vivente “Badolato è culla per te”: appuntamento nell’antico borgo nei giorni 26 e 27 dicembre 2022.
27/12/2022
Appuntamento nei giorni 26 e 27 Dicembre 2022 con la rappresentazione scenica che si svolgerà per le vie del rione “u destru” dell’antico borgo, di recente entrato a far parte del circuito nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”. Il percorso, ad ingresso libero, sarà visitabile – con entrata a gruppi, guidati da accompagnatori dello staff organizzativo – dalle ore 16.30 alle ore 20.30. La manifestazione – ideata nel 2017 da Giuseppe Marino con un gruppo di giovani badolatesi – è ora giunta alla sua III Edizione ed è organizzata dall’Associazione Culturale “Nicola Caporale” di Badolato, grazie all’importante supporto istituzionale del Comune di Badolato e col patrocinio della Regione Calabria, nel contesto della più ampia programmazione annuale del  pro ... leggi tutto

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................