Solo un cittadino informato è un cittadino libero
Le dipendenti “anta” e il barone Ettore Gallelli legale rappresentante della storica azienda di famiglia
12.05.2022
La stilista di moda Elisabetta Franchi si trova in queste ore al centro di un acceso dibattito. A suscitarlo le sue dichiarazioni in materia di assunzioni in azienda, durante un'intervista in occasione di un evento organizzato da il giornale Il Foglio a Milano, filmata e poi twittata dall'influencer Stefano Guerrera, il quale sulla piattaforma social ha scritto accanto al video «Perché non si sta parlando di questo abaco ad anelli di vergogna firmato Elisabetta Franchi?».
«Quando metti una donna in una carica molto importante poi non ti puoi permettere di non vederla arrivare per due anni perché quella posizione è scoperta. Un imprenditore investe tempo, energia e denaro e si ti viene a mancare è un problema, quindi anche io da imprenditore responsabile della mia azienda spesso ho
... leggi tutto
Il barone Gallelli di Badolato assolda i reparti speciali per vigilare su tenuta Pietranera
10.05.2022
Al fine di evitare i disastrosi incendi che il passato anno hanno lambito i confini della storica tenuta di famiglia, nelle scorse settimane il barone Ettore Gallelli ha assoldato due ex Marò del Battaglione San Marco. Il primo Marò ha infatti il compito di monitorare su tenuta Pietranera nelle ore diurne, il collega monta invece il turno di guardia nelle ore notturne. Una soluzione drastica ma evidentemente necessaria, se si considera che i membri del battaglione San Marco sono i reparti speciali della fanteria della marina italiana. Il 1º Reggimento “San Marco” venne istituito ufficialmente nel 1919 quando, il 25 marzo di quell'anno, adottò la denominazione "San Marco". Nel corso dei decenni gli uomini del San Marco, chiamati anche «marò» (dall'abbreviazione burocratica scrit
... leggi tutto
Il giorno dell’Europa, a Soverato, è stato celebrato grazie all’unico Festival dedicato al 9 Maggio esistente in Calabria. Euro.Soul ha coinvolto 40 ospiti internazionali nella perla dello jonio. City games, tavoli di lavoro sull’imprenditoria giovanile (2022 anno europeo dei giovani) e grande festa per il decimo anniversario dell’associazione JUMP.
09.05.2022
Un Festival, come sempre, carico di energia e tanta positività. Oggi 10 Maggio, l’evento farà tappa a Badolato a partire dalle 16.30.
Durante il Social Economic Forum – il secondo dei tre programmati dall’8 all’11 Maggio – Germania, Spagna, Portogallo, Finlandia, Nord o Macedonia, Lithuania, Grecia, Ungheria e Italia saranno rappresentati da delegazioni di giovani imprenditori e managers di esperienza.
I protagonisti si confronteranno sul tema degli smart workers e di strategiche e virtuose reti internazionali essenziali per rinvigorire e ripopolare aree rurali e piccole comunità. In seguito, gli ospiti internazionali di JUMP, avranno modo di visitare il Borgo in collaborazione con Riviera e Borghi degli Angeli e degustare le prelibatezze culinarie locali
Fonte: https://www.
... leggi tutto
Badolato può candidarsi a “città italiana e/o europea della cultura” esorta Mimmo Lanciano
Lunedì, 9 Maggio 2022 ilReventino
Carissimi! E’ tempo che Badolato (da sempre “comunità corale”) possa e voglia concorrere per diventare “Capitale italiana e/o europea della Cultura”. Le basi ci sono sia per la dimensione italiana che per quella europea. A cominciare dalla massiccia partecipazione dei badolatesi alla battaglia di Lepanto del 1571 in difesa dell’Europa. Ne è testimone pure la chiesa del Monastero intitolata proprio alla Madonna del Soccorso. Quindi l’emigrazione dei badolatesi in diverse nazioni europee, tra cui principalmente la comunità di Wetzikon con il cui Comune siamo gemellati. Ancora, Badolato paese in vendita (1986) il primo a dare l’allarme su quello spopolamento dei borghi e della ruralità che in tutta Europa è troppo gravemente presente. E, poi, il gioiello esemplare dell
... leggi tutto