Calabria, Occhiuto torna in Regione e riparte dalla sanità 'Non litigheremo su giunta'. Tridico non scioglie ancora riserva 07.10.2025 07/10/2025 Dopo i festeggiamenti per il successo ottenuto, per Roberto Occhiuto oggi è stato il giorno del ritorno nel suo ufficio alla Cittadella regionale per iniziare a dare corpo all'agenda - illustrata sui social già prima dell'apertura dei seggi - forte del 57,2% di consensi che gli hanno consentito, primo presidente negli ultimi 30 anni, di essere rieletto per un secondo mandato.
Un'occasione che Occhiuto ha conquistato andando a scompaginare le liturgie della politica con la scelta - premiata dagli elettori - delle dimissioni e la ricandidatura ad un anno dalla scadenza naturale della legislatura, dopo l'avviso di garanzia per corruzione.
Molti i voti al candidato presidente e altissimo anche il consenso alla sua lista, premiata con 94mila voti. Un 12,39% che, unito al risultato della lista ufficiale di Forza Italia - 136mila consensi pari al 17,98% - porta gli azzurri al 30,37%, quasi 3 punti in più della somma di tutti gli altri partiti della coalizione. Un consenso che si traduce in 11 consiglieri - più il presidente - sui 20 che spettano al centrodestra. Quindi una base più che solida per andare a governare per i prossimi anni, in un'assemblea composta da 31 politici tra i quali, al momento, figura anche il candidato del campo progressista Pasquale Tridico uscito sconfitto dalle urne. L'europarlamentare, adesso, deve sciogliere la riserva riguardo alla sua posizione: restare in Calabria o tornare a Bruxelles.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/roberto-occhiuto-confermato-in-calabria-con-16-punti-di-scarto_7656435e-f844-4a16-909e-40cb91f0609b.html
A cura di mattia Ferri.