In Italia torna a crescere la produzione di olio extravergine di oliva 22/09/2025 Coldiretti e Unaprol stimano che la produzione nazionale di olio torno a circa 300.000 tonnellate per la campagna olivicola 2025, +30% rispetto all'anno scorso.
Il Sud Italia in particolare (Puglia e Calabria che da sole valgono più del 60% della produzione nazionale) dovrebbe trainare la ripresa, con incrementi stimati tra il 30% e il 40%, grazie alle piogge estive che hanno mitigato gli effetti negativi della primavera siccitosa.
Nord Italia: situazione molto grave, con previsione di calo della produzione intorno al 40%, dovuto a maltempo.
Centro Italia: previsioni più incerte e variabili, con possibili diminuzioni della produzione fra il 10% e il 15% rispetto all’anno precedente.
A Badolato, tra le colline, gli ulivi, e i profumi della macchia mediterranea, questo territorio custodisce una tradizione che va ben oltre il semplice “olio d’oliva”: è quella dell’Azienda Agraria dei Baroni Gallelli, che dal 1589 coltiva, produce e molisce olio secolare. L’azienda si estende su circa 630 ettari tra più comuni, comprendendo oliveti secolari, boschi, seminativi e pascoli.
Si tratta di un progetto agricolo che punta non solo alla quantità ma anche alla qualità: è biologico e biodinamico, con attenzione alla biodiversità e al recupero della fertilità del suolo.
Nel panorama olivicolo locale, l’aziernda del Barone Gallelli occupa una posizione di preminenza:
• Ha il pregio di un’eredità storica rara, che le permette di rivendicare un legame profondo con il territorio e con le pratiche agricole antiche.
• Le proprietà secolari e la molitura tradizionale conferiscono all’olio caratteristiche organolettiche e culturali apprezzate dagli estimatori.
Per Badolato, l’olio del Barone Gallelli è più che un prodotto: è identità, memoria, testimonianza che si tramanda. Per molti abitanti, non è solo un’azienda, ma custode di storie, sapori, e rituali antichi: la raccolta delle olive, la molitura, l’attesa del primo odore dell'olio nuovo.
L’Azienda del Barone Gallelli rappresenta una delle storie più forti della tradizione agricola calabrese: una produzione di olio che lega passato e presente, natura e custodia. Ma con il prestigio arrivano anche le sfide: mantenere la qualità, resistere agli incendi dolosi.
Fonte: Azienda agraria del Barone Gallelli di Badolato.
A cura di Mattia Ferri.