Musica e poesia a Badolato 28/11/2025 Dalla Svizzera a Badolato, da Badolato al resto del Mondo: una storia di musica, poesia, amore, passione, cuore, visioni condivise e nuove straordinarie connessioni"
C’è un antico borgo in Calabria - spopolato e con una nuova, piccola e r-esistente comunità multiculturale - fatto di dimore storiche, storie e silenzi, vicoli che sembrano sospesi nel tempo…
E c’è un uomo, Nicola Kubli, cittadino svizzero, tra i primi stranieri ad innamorarsi di Badolato, a comprar casa qui...già nel 1982, portandoci poi la sua famiglia (fino alla terza generazione) e gli amici, creando forti legami che attraversano generazioni e confini. Dalla sua passione per questo piccolo paese del Sud Italia...di recente - dopo un periodo di dolore e lutti famigliari - è nata una "lettera-poesia". Un canto d’amore che Nicola Kubli ha voluto dedicare alla terra che lo ha accolto, trasformata dal cantautore Antonio Laganà in una dolce canzone d'autore…
E così ... è nato anche il progetto artistico-musicale “Centu Strati”, dove musica, parole e cuori si intrecciano coi talenti locali, portando Badolato in concerti che hanno toccato soprattutto la Svizzera.
Una storia di passioni condivise, di sogni e visioni, di connessioni artistiche che superano confini e distanze.
Una storia che ci ricorda che l’arte è anche amore per un luogo, per le persone, per la vita che ci unisce.
Con "Centu Strati", Nicola Kubli e tanti musicisti locali, il nostro antico borgo diventa sempre di più uno straordinario ponte tra generazioni, culture e cuori.
(ph.credit: Guido Giglio).
A cura di Mattia Ferri.
Fonte: Pro loco.